OnlyFans 2025: Guadagni da VIP o Pizze e Birre? Ecco quanto si porta a casa chi parte da zero

Hai aperto OnlyFans convinta che bastino un paio di selfie sexy per fare soldi a palate? Bene, siediti: è ora di scoprire la verità. Spoiler: il guadagno c’è, ma va costruito. Con sudore. E lingerie.

Quanto si guadagna su OnlyFans con pochi follower?

Nel 2025, il mercato di OnlyFans è ancora caldo, ma saturo. Le creator che iniziano oggi con meno di 200 follower possono aspettarsi entrate molto variabili, comprese tra 200 e 2.000 euro al mese.

La formula è semplice: se il tuo abbonamento costa 9,99€ e hai 100 abbonati, incassi lordi 999 €. Tolte le commissioni (20%), restano circa 800€. Ma se offri contenuti extra a pagamento (chat, foto personalizzate, video custom), puoi arrivare tranquillamente a raddoppiare.

I fattori che influenzano il guadagno

  • Prezzo dell’abbonamento: il range consigliato va da 5€ a 15€, ma oltre i 10€ il pubblico diventa selettivo.
  • Costanza: pubblicare ogni giorno o almeno 3 volte a settimana è la base per mantenere gli abbonati.
  • Personal branding: più che spogliarti, devi saper raccontare una storia. E creare un legame col pubblico.
  • Nicchia: cosplay, fetish, girl-next-door? Trova il tuo personaggio e fanne un impero.

Stime realistiche dei guadagni

Follower attivi Prezzo mensile Guadagno lordo Guadagno netto stimato
50 9,99€ ~500€ ~400€
100 9,99€ ~1.000€ ~800€
150 + contenuti extra 9,99€ + PPV ~2.500€ ~2.000€

 

E le tasse?

Sì, bisogna dichiarare i redditi. Che tu sia in Italia con regime forfettario o partita IVA ordinaria, le entrate da OnlyFans sono tassate.

Testimonianze vere

Una ragazza su Reddit scrive: “Pensavo di guadagnare 10k al mese, e invece ho fatto 386 euro. Ma almeno ho pagato Netflix e due pizze con prosecco”.

Un’altra: “Con 80 follower guadagno 1.100 euro netti, ma rispondo a 400 messaggi al giorno. Altro che vita facile”.

Consigli per iniziare col piede giusto

  1. Apri account social di supporto: Twitter, Instagram, Reddit.
  2. Crea contenuti teaser gratuiti per attirare curiosi.
  3. Offri promozioni temporanee (es. primo mese a 3€).
  4. Interagisci con i fan. I più affezionati sono anche i più generosi.
  5. Mai sottovalutare la qualità: foto sgranate = meno abbonamenti.

Ma allora… chi ce la fa davvero?

Parliamoci chiaro: sfondare su OnlyFans nel 2025 è un po’ come aprire una pizzeria a Napoli. La concorrenza è ovunque, ma chi ha idee, grinta e si distingue può davvero farcela. Le ragazze (e i ragazzi!) che riescono a crearsi una fanbase affezionata lo fanno con strategia e autenticità. Non basta più mostrare la pelle: serve raccontarsi, creare contenuti unici, magari con una buona dose di ironia o storytelling.

Molte creator oggi vincono grazie a contenuti lifestyle, vlog quotidiani, esperienze personali, cosplay stravaganti o rubriche “piccanti” a tema. Alcune puntano tutto su una presenza costante, altre sull’esclusività. Ma tutte hanno una cosa in comune: trattano il proprio profilo OnlyFans come un lavoro vero e proprio, con orari, idee editoriali, promozioni e relazione con i follower.

Dati alla mano: i veri numeri delle top e delle medie

Secondo le ultime stime 2025 di Statista e InfluencerMarketingHub, la top 1% delle creator su OnlyFans guadagna più di 100.000 euro al mese, scopri chi sono le migliori onlyfanser italiane, lista è offerta da Millionaireweb.it. Ma l’80% dei profili guadagna meno di 500 euro netti. La forbice è ampia, ma significa anche che esiste tutto un mondo di “middle creator” che riesce a portare a casa uno stipendio dignitoso con la propria immagine e creatività.

Chi supera la soglia dei 1.000€ al mese? Chi riesce ad avere almeno 150-200 abbonati paganti, una buona interazione e un’offerta extra. In parole povere: chi si dà da fare e ha una proposta chiara.

Vuoi sfondare? Ecco l’ingrediente segreto

La verità? Serve personalità. In un mare di profili copia-incolla, chi riesce a creare una connessione autentica con i propri fan – fatta di risposte, contenuti su misura, un tono riconoscibile – ha una marcia in più. E magari riesce pure a comprarsi quella borsa che sogna da mesi. O almeno a pagare l’affitto senza ansia.

Conclusioni: si può davvero vivere di OnlyFans?

Sì, ma non subito. Con pazienza, presenza online e strategia, anche chi parte da zero può arrivare a incassare da 500 a 2.000 euro al mese. Non è guadagno passivo, è un vero lavoro digitale.

La chiave? Costruire fiducia, essere costanti e … non avere paura di giocare (anche con l’ironia).

Leggi di più di questo autore

Amore e soldi: come la pianificazione finanziaria può salvare la tua relazione