Dalla domanda all’approvazione: il processo per ottenere la carta verde spiegato passo dopo passo

Ottenere la carta verde per gli Stati Uniti è un percorso articolato che richiede tempo, pazienza e una comprensione approfondita delle regole e delle procedure. Con milioni di persone che ogni anno aspirano alla residenza permanente negli Stati Uniti, il sistema di immigrazione è diventato sempre più selettivo, rendendo il processo una vera sfida per molti candidati. Secondo il Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti (DHS), nel 2023 sono state rilasciate circa un milione di carte verdi, ma la competizione rimane alta, con un numero di richieste che supera di gran lunga le disponibilità.

Le principali vie per ottenere la carta verde includono l’immigrazione familiare, il lavoro qualificato e il famoso Diversity Visa Program, noto anche come “lotteria della carta verde”. Ogni percorso ha requisiti specifici e livelli di complessità differenti, che rendono fondamentale l’assistenza di esperti del settore legale e dell’immigrazione. A tal proposito, affidarsi a un professionista come lo Studio Legale Carlo Castaldi può fare la differenza tra una domanda accettata e una respinta.

Le recenti politiche migratorie hanno influenzato significativamente il processo, con nuove regole sui visti di lavoro e un rafforzamento dei controlli per ridurre le frodi. Inoltre, si prevede che nei prossimi anni l’automazione e la digitalizzazione dei processi possano velocizzare alcune fasi burocratiche, ma allo stesso tempo potrebbero aumentare i criteri di selezione.

Le principali vie per ottenere la carta verde

Esistono diverse modalità per ottenere la carta verde, ognuna delle quali segue una procedura specifica. La scelta del percorso più adatto dipende dalla situazione personale del richiedente, dalle sue competenze professionali e dalle connessioni familiari o lavorative.

Carta verde per motivi familiari

Una delle vie più comuni per ottenere la carta verde è attraverso i legami familiari. I cittadini statunitensi possono sponsorizzare coniugi, figli, genitori e fratelli, mentre i residenti permanenti possono presentare domanda per coniugi e figli non sposati.

Le categorie di visto familiare sono suddivise in due gruppi principali:

  • Parenti immediati di cittadini statunitensi: coniugi, figli minori e genitori di cittadini americani hanno accesso prioritario e non sono soggetti a limiti numerici annuali.
  • Categorie di preferenza familiare: comprendono altri parenti più lontani e sono soggetti a quote annuali.

La durata del processo varia a seconda della categoria: per i parenti immediati, può richiedere da sei mesi a due anni, mentre per le preferenze familiari possono essere necessari diversi anni a causa dei limiti imposti dal sistema di immigrazione.

Carta verde per motivi lavorativi

Il sistema di immigrazione statunitense offre opportunità di residenza permanente ai professionisti qualificati, investitori e lavoratori con competenze richieste. Esistono diverse categorie di visti basate sul lavoro, tra cui:

  • EB-1: per individui con abilità straordinarie, professori di alto livello e dirigenti di multinazionali.
  • EB-2: per lavoratori con laurea avanzata o abilità eccezionali in ambiti specifici.
  • EB-3: per lavoratori qualificati, professionisti e altre categorie.

Il processo per ottenere una carta verde basata sul lavoro include solitamente la certificazione del lavoro (PERM), che dimostra che non ci sono lavoratori statunitensi disponibili per la posizione, seguita dalla presentazione della petizione e dell’application finale.

Lotteria della carta verde

Il Diversity Visa Program, noto come “lotteria della carta verde”, è un’opportunità per cittadini di paesi con bassi tassi di immigrazione negli Stati Uniti. Ogni anno vengono messe a disposizione circa 50.000 carte verdi, selezionate in modo casuale tra i candidati idonei.

Per partecipare, i richiedenti devono rispettare criteri minimi di istruzione e non avere precedenti penali. Sebbene la lotteria offra una possibilità unica, la competizione è elevata e solo una piccola percentuale di candidati viene selezionata.

Bibliografia

  • Balboni, E. (2021). Il sistema di immigrazione negli Stati Uniti. Giuffrè Editore.
  • Dalla Zanna, G. (2020). Legislazione dell’immigrazione: tra teoria e pratica. Edizioni Scientifiche Italiane.
  • Ministero dell’Interno Italiano (2023). Rapporto sulle migrazioni internazionali. Il Mulino.
  • U.S. Citizenship and Immigration Services (2023). Guida pratica alla Green Card.
  • Zanfrini, L. (2019). Sociologia delle migrazioni. Laterza.

FAQ

Quali sono i tempi medi per ottenere la carta verde?

I tempi variano in base alla categoria di visto richiesta. Per i parenti immediati, il processo può durare da sei mesi a due anni. Per la lotteria della carta verde, il tempo totale è di circa due anni dal momento dell’iscrizione alla consegna della carta verde.

Quali sono i costi per richiedere la carta verde?

Le spese variano in base al tipo di richiesta. Il costo medio per una richiesta basata sulla famiglia è di circa 1.200-2.000 dollari, mentre per il percorso lavorativo i costi possono superare i 10.000 dollari, considerando anche le spese legali e per la certificazione del lavoro.

Quali sono i principali motivi di rifiuto di una domanda di carta verde?

Le domande possono essere respinte per vari motivi, tra cui errori nella compilazione, mancanza di documentazione, problemi di salute o precedenti penali, oltre a incongruenze nelle dichiarazioni.

Posso lavorare negli Stati Uniti mentre aspetto la carta verde?

Dipende dal tipo di visto di partenza. Alcuni candidati possono ottenere un permesso di lavoro temporaneo, mentre altri devono attendere l’approvazione della loro domanda prima di poter iniziare a lavorare legalmente.

Esistono alternative alla carta verde per vivere negli Stati Uniti?

Sì, esistono altre opzioni come i visti di lavoro H-1B, E-2 per investitori, L-1 per trasferimenti aziendali e visti per studenti con possibilità di ottenere un OPT (Optional Practical Training) che consente di lavorare temporaneamente negli Stati Uniti.

Ottenere la carta verde richiede impegno e pianificazione. Per chiunque voglia intraprendere questo percorso, è essenziale essere informati e affidarsi a professionisti del settore per massimizzare le possibilità di successo.

Leggi di più di questo autore

Acquistare una casa nuova: idee per arredamento e cucina